Il primo evento pubblico di Conceptu Maris sbarca a Roma
L’evento sarà diviso in due giornate, la prima riservata agli esperti del settore, la seconda aperta al pubblico.
Nell’immagine un tursiope in superficie. Foto: Triton Research
Il pomeriggio del 13 è dedicato all’aggiornamento sulle attività di progetto a beneficio dell’Advisory Board, il comitato consultivo composto da circa trenta enti, fra cui autorità nazionali e locali, compagnie di navigazione, organizzazioni non governative ed esponenti della comunità scientifica che operano in difesa del mare. Gli undici partner di Conceptu Maris illustreranno al comitato l’avanzamento delle attività, i primi risultati, problemi e soluzioni proposte, stimolando il confronto e offrendo spunti per la prosecuzione dei lavori.
La mattina del 14 è dedicata all’evento aperto al largo pubblico. Durante l’incontro sarà presentato il progetto e verrà celebrata la conclusione del concorso fotografico “Profondo blu. Balene, delfini e tartarughe in mare aperto”, lanciato durante l’estate e rivolto a tutti coloro che, durante un’escursione a mare, fossero riusciti a raccontare con uno scatto la bellezza della biodiversità del nostro Mediterraneo. Verranno inoltre illustrate le modalità per partecipare alla raccolta dati con i programmi dedicati alla citizen science previsti dal progetto. Un momento finale permetterà uno scambio ed un dibattito aperto con i partecipanti.
Il programma dell’evento:
13th of October (in inglese):
10:00 – 10:15 Opening Event
10:15 – 12:45 Networking session:
• CONCEPTU MARIS presentation
• Invited Project presentations [5 minutes each]
• 11:30 Coffee break
• Invited Project presentations [5 minutes each]
• Open discussion & review of potential joint actions list
12:45 – 14:30 Lunch break
14:30 – 17:30 Advisory Board session
• CONCEPTU MARIS update action by action
• Open debate, questions and suggestions for the next roadmap
17:30 Closing session and day
14th of October (in italiano):
10:30 – 10:45 Apertura evento
10:45 – 12:30 Sessione aperta al pubblico
• Presentazione di CONCEPTU MARIS
• Premiazione del concorso fotografico
• Attività di citizen science e coinvolgimento dei volontari in CONCEPTU MARIS
L’evento si terrà in presenza presso:
INDUSTRIE FLUVIALI, Via del Porto Fluviale 35, 00154 – Roma (RM), ma si potrà seguire anche a distanza.